Ultima modifica: 13 Aprile 2021

Safe Internet Stories al Casella

PROGETTO “SAFER INTERNET STORIES”

In concomitanza con il Safer Internet Day 2021, giornata mondiale per la sicurezza in Rete, il Ministero dell’Istruzione, nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e con il contributo delle Équipe Formative Territoriali, ha proposto a tutte le scuole di partecipare ad un’innovativa esperienza di didattica social, denominata appunto “Safer Internet Stories”, della durata di 4 settimane a partire dal 09 febbraio 2021 (https://www.istruzione.it/scuola_digitale/safer_internet_day.shtml).

Il nostro Istituto, presieduto dalla Dirigente scolastica Alessandra La Puzza, ha partecipato a questa iniziativa con classi appartenenti all’Infanzia e alla Secondaria di primo grado.

Tale progetto, ideato per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo degli alunni, le competenze della cittadinanza digitale, della sicurezza in rete e dell’educazione ai media, si è articolato in due percorsi paralleli:

#PoesieSID & #StemSID

Gli alunni, guidati e mediati nella pubblicazione in rete dai docenti, si sono messi in gioco condividendo sui canali social:

– “micro-testi”, nel percorso #PoesieSID (sul canale Twitter), cimentandosi nella scrittura creativa di poesie, utilizzando ogni settimana una diversa figura retorica: anafora, allitterazione, metafora e haiku+limerick.

– foto e video attestanti “micro-lab” STEM (dall’inglese Science, Technology, Engineering and Mathematics), nel percorso #StemSID (sul canale Instagram), realizzando piccole attività laboratoriali sullo spazio, coding-robotica, progettazione e rompicapi matematici.

I lavori prodotti dai nostri ragazzi e pubblicati sui social sono stati commentati dalle MuseSocial e dagli ScienziatiSocial, appartenenti all’ Équipe formativa territoriale della Regione Sicilia.

Le classi sono state iscritte dall’Animatore Digitale prof.re Antonino Pulvirenti.

Per la Scuola d’Infanzia hanno partecipato per le #StemSid le sezioni dei plessi:

Plesso A. De Gasperi

Sez. G ins. Passanisi Carmela Agata

Sez. H ins. Bellia Maria Tiziana e Panzera Lucia

Sez. L ins. Marino Emanuela

Plesso Faro

Sez. I ins. Scuderi Giuseppa

Sez. M ins. Gianfolfo Anastasia

Sez. O ins. Vivonetto Antonella e Lanza Letizia

Plesso di P.zza del Popolo

Sez. A ins. Liotta Tiziana e Laudani Stefania

Sez. B ins. Messina Angela E Privitera Gabriella

Sez. C ins. Litrico Orsola e Fichera Rosalba

Sez. E ins. Laudani Maria e Burattin Miriam

Per la Scuola Secondaria di primo grado hanno partecipato al Progetto gli alunni delle classi:

IC – #PoesieSid e #StemSid, guidati rispettivamente dalle insegnanti Agata Di Stefano (Lettere) e Maria Stella Bolignano (Mat./Sc.), coadiuvate dall’insegnante Graziella Moschetto (Sostegno);

IIIC – #PoesieSid, guidati dall’insegnante Martina Asero (Lettere);

IF – #StemSid, guidati dall’insegnante Giuseppe Scalia (Mat./Sc.).

L’esperienza è servita a comprendere che i social possono essere un eccezionale mezzo per comunicare e condividere emozioni, creatività, esperienze, esperimenti e conoscenze.

Il progetto si è concluso il 18 marzo, con una manifestazione in diretta online in cui per un’ultima volta i ragazzi sono stati coinvolti in una sfida sia per le #PoesieSid che per le # StemSid. Tutti hanno partecipato con grande entusiasmo e con massima soddisfazione dei docenti. Grande orgoglio per la scuola e gioia incontenibile per i ragazzi quando, durante la manifestazione finale, è stata scelta e letta in diretta una poesia scritta da un alunno della classe 1C (secondaria di primo grado), di cui di seguito riportiamo l’immagine del Padlet (https://padlet.com/eftlazio/poesieSID) su cui è stata pubblicata: