Ultima modifica: 4 Giugno 2015

propedeutica musicale e OrchestranDo

Progetti extracurriculari propedeutica musicale e OrchestranDo

in applicazione del D.M. 8/11 e delle indicazioni operative del MIUR prot. n. 151 del 17/01/14

A cosa serve la musica

[tube]W0PziCroCjQ[/tube]

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Propedeutica musicale

  • Le lezioni di un’ora alla settimana e, comunque, per non meno di 30 ore nell’anno scolastico, si svolgeranno in orario antimeridiano salvo diversa scelta del consiglio di sezione o di classe in accordo coi genitori.
  • Gli alunni non aderenti all’iniziativa svolgeranno la lezione di musica con il docente curriculare.
  • L’attività è indirizzata a tutti gli alunni di scuola dell’infanzia e primaria, compresi i diversamente abili e i bambini con D.S.A. per i quali si prevede l’utilizzo di specifiche metodologie didattiche.
  • Il costo è fissato in € 5.00 al mese da corrispondersi anticipatamente in due rate, una da € 15.00 entro la fine di novembre e una da € 20.00 entro la fine di gennaio, per totali € 35.00.

Il pagamento potrà essere effettuato per singolo alunno o per gruppi di alunni, tramite la solita modalità:

  1. versamento sul C/C postale n. 12984951 intestato a I.C.S. Casella;
  2. bonifico bancario IBAN IT29I0301984280000000002324 Credito Siciliano filiale di Trecastagni,

in entrambi i casi nella si dovrà indicare “propedeutica musicale – nome alunno – classe e a.s.” e copia della ricevuta si dovrà consegnare in segreteria.

  • Il versamento per singolo alunno consente di fruire degli sgravi fiscali previsti dall’art. 13 c. 3 della L. 40/2007.
  • Le adesioni andranno date alla docente di sezione o prevalente entro il 12 di novembre.

OrchestranDo, banda e orchestra di Istituto in collaborazione con la Yamaha

  • Per alunni di scuola primaria e secondaria, le lezioni di 2 ore alla settimana si svolgono ogni mercoledì pomeriggio presso la sede centrale.
  • L’attività permette di acquisire rapidamente le competenze per suonare uno strumento a fiato in un’orchestra e prevede la partecipazione ad un festival nazionale.
  • L’attività è gratuita e richiede solo il costo di acquisto dello strumento che dovrà essere della Yamaha.
  • Per informazioni ci si potrà rivolgere al maestro Platania o al prof. Battaglia dalle ore 16.00 di ogni mercoledì presso la sede centrale Casella.