>> meeting spagnolo Erasmus +
MEETING SPAGNOLO ERASMUS + KA2
Dal 7 all’11 maggio ad Almeria – Spagna avrà luogo il meeting spagnolo.
Per l’occasione sono partite le insegnanti G. Conti e A. Calì e gli alunni Gabriele Cristaudo e Claudio Pappalardo.
La partecipazione al meeting, per il Casella, assume una particolare importanza, in quanto la scuola ha dato al progetto, sulle competenze inter e trans curriculari, un grande apporto in termini di innovazione, avendo sperimentato, attraverso la robotica educativa, un modello di tali tecniche e metodologie didattiche. Gli alunni, infatti, dovranno mostrare agli altri partner alcuni esempi di applicazione della robotica alle attività didattiche.
Il viaggio e l’arrivo ad Almeria nel pomeriggio di domenica 6 maggio.
[print_gllr id=22614 display=short]
Tutto il gruppo dei partecipanti al meeting provenienti da Spagna, Italia, Polonia, Grecia, Romania e Turchia.
Lunedì 7 maggio 2018 si è svolta l’inaugurazione del sesto Meeting presso il Saint Luis di Almeria alla presenza di numerose autorità locali. Nel pomeriggio gli alunni delle scuole partecipanti hanno presentato i loro lavori sulle forme di apprendimento non convenzionali
Martedì 8 maggio sono proseguite le presentazioni di attività con tecniche non convenzionali mettendo in atto gruppi di lavoro che hanno favorito la socializzazione tra alunni e tra docenti. Nel pomeriggio è stato organizzato dalla scuola spagnola un workshop sulla robotica che si avvaleva del software Arduino. La giornata si è conclusa con un incontro riservato ai docenti sulla valutazione finale del progetto.
La giornata di mercoledì 9 maggio è stata dedicata alla visita della città fortificata di Alhambra (Granada) e alla visita del “Parco delle scienze” nella stessa città
Giovedì 10 maggio l’intero gruppo è stato coinvolto in piacevoli attività sportive Water Activities che prevedevano momenti di collaborazione e di responsabilità.
[print_gllr id=22796 display=short]
In conclusione della giornata docenti ed alunni alla frizzante “Festive Dinner”
[print_gllr id=22811 display=short]
L’ultima giornata del Meeting è stata dedicata alla visita di Mini Hollywood, un enorme set cinematografico tra le distese rocciose e i canyon del deserto di Tabernas. Vi è riprodotta una città del selvaggio West con incluso l’ufficio dello sceriffo, un albergo e il saloon e tra le sue strade polverose è stata messa in scena una rapina in banca con tanto di sparatoria. Il gruppo ha anche assistito ad uno spettacolo di Can Can. All’interno del villaggio si trova anche la Riserva Zoologica abitata da 800 animali di 175 specie diverse tra cui giraffe, leoni, zebre, bufali ed elefanti e la visita di tali ambienti ha previsto la compilazione di questionari e altre attività didattiche a carattere scientifico che hanno reso partecipi gli alunni.
[print_gllr id=22834 display=short]