Ultima modifica: 28 Aprile 2018

>> meeting italiano Erasmus +

PROGRAMMA della settimana – PEDARA 5-9 MARZO 2018

 

 

L’arrivo a Pedara del gruppo Erasmus e l’incontro con i docenti e gli alunni provenienti dalla Spagna, Romania, Polonia, Turchia e Grecia.

[print_gllr id=21479 display=short]

5 marzo inizio del meeting 

Lunedì 5 marzo gli ospiti sono stati accolti dal D.S. Fernando Rizza, da tutto il personale scolastico e da numerosi  alunni, l’intera classe 3^ F li ha salutati dando loro il benvenuto nelle varie lingue con colorate bandierine a tema. La mattinata è proseguita presso l’aula polifunzionale con il discorso del preside, l’inno d’Europa eseguito dalla Banda d’Istituto e con numerosi balletti a tema curati dalla maestra M. Leone. Anche la visita al plesso De Gasperi è stata una vera sorpresa poichè i docenti hanno curato in modo eccellente i dettagli dell’accoglienza ed i genitori  hanno offerto un delizioso, abbondante ed assortito pranzo a buffet. 

Il discorso d’apertura del Dirigente

[print_gllr id=21551 display=short]

Nel pomeriggio la tradizionale e cordiale accoglienza c/o il Municipio da parte del Sindaco, del baby Sindaco ed Assessore alla P.I. con incluso un breve dibattito. Il Meeting si è concluso con la visita al “Museo della Lava”, la visita ad Acireale e una simpatica serata in pizzeria.

[print_gllr id=21643 display=short]

Martedì 6 marzo 

La mattinata è stata dedicata ai “Giochi Olimpici” che ha visto impegnati tutti gli alunni del gruppo Erasmus in una duplice prova che comprendeva una produzione in lingua inglese e la soluzione di quesiti matematici.

[print_gllr id=21754 display=short]

Dopo la premiazione degli alunni vincitori, sono state organizzate, all’insegna della transdisciplinarietà, svariate manifestazioni tra cui dimostrazioni di robotica educativa, esperimenti scientifici, balletti e spettacoli musicali. In mostra anche numerosi Lapbook sull’Erasmus, oggetti smart, pixel art ed attività sull’acqua. 

[print_gllr id=21762 display=short]

Mercoledì 7 marzo

Il terzo giorno,  è stato dedicato alla visita della città di Palermo per far conoscere ed apprezzare la multiculturalità nell’arte e visitare i principali siti turistici del capoluogo.

[print_gllr id=21855 display=short]

Giovedì 8 marzo

La mattinata del quarto giorno è stata dedicata alla visita di Aci Castello e  successivamente alla città di Catania con particolare attenzione al Duomo e al centro storico.

[print_gllr id=21898 display=short]

Venerdì 9 marzo

L’ultimo giorno venerdì 9 marzo è iniziato con l’escursione sull’Etna che è una tappa quasi obbligatoria per chi viene in Sicilia. Il gruppo è giunto fino a quota 1900 m ove è ubicato il Rifugio Sapienza del CAI e da lì si è spostato per una entusiasmante visita ai “crateri Silvestri“, situati sul versante sud del vulcano. La giornata è proseguita con la visita a Taormina e si è conclusa con la Fest Dinner.

[print_gllr id=21914 display=short]

Gli apprezzamenti dei nostri ospiti del gruppo Erasmus