Ultima modifica: 15 Febbraio 2017

>> Materiali didattici

>> incontro col prof. Andrea Gorini

Ri-Innova: idee per l’insegnamento della matematica

>> incontri col prof. Ermanno Tarracchini

curriculum vitae di Ermanno Tarracchini

preparazione all’incontro con gli alunni del 24 novembre 2016

Che persona vuoi diventare

preparazione all’incontro per i docenti del 24 novembre 2016

Sintesi seminario per docenti Catania

 

>> GIMAT materiale didattico e informativo

https://www.reinventore.it/

>> didattica digitale

materiali multimediali

sitografia

 >> flipped classroom

scarica i materiali didattici del seminario

sulla flipped classroom

>> educazione stradale

Gentili Docenti,

Il 22 marzo è stata lanciata la  nuova campagna di sicurezza stradale “Sulla buona strada” che, dopo le precedenti svolte negli anni 2009 – 2010 e 2013, quest’anno si focalizza su cinque diversi messaggi, per la cui diffusione saranno utilizzati i più importanti media nonché la pagina facebook

http://www.facebook.com/mit.gov.it

La campagna potrà conseguire la massima efficacia soltanto se diffusa nel modo più ampio possibile non solo da istituzioni, associazioni e organizzazioni che operano nel settore della sicurezza stradale, ma anche dai singoli cittadini.

In questo quadro ogni vostra personale attività intesa a darle risonanza, a condividerla e a farla condividere stimolerà la crescita della cultura della sicurezza, nell’ottica di ridurre la perdita di vite umane e le gravi disabilità conseguenti agli incidenti stradali.La sensibilità e l’impegno di ognuno di voi contribuiranno a far sì che sempre di meno si arrivi al punto in cui “tornare indietro è impossibile”, come  recita la campagna.

Grazie per l’attenzione e per la collaborazione

Sergio Dondolini

Direttore Generale per la Sicurezza Stradale

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

materiali per la costruzione di attività didattiche

>> Puzzle dell’Italia

In occasione della festa della creatività gli alunni della classe VE hanno realizzato una cartina geografica dell’Italia con regioni rimovibili per imparare divertendosi!

 

>> sviluppo delle competenze a.s. 2013-14

le esperienze fatte in classe ed esposte durante  le attività di programmazione dalle docenti di scuola primaria