Ultima modifica: 8 Gennaio 2021

Iscrizione Infanzia

Iscrizioni all’a.s. 2021/’22

Alunni che si iscrivono al primo anno della scuola dell’infanzia: 

valgono le regole espresse nelle circolari ministeriali e i criteri sull’assegnazione ai plessi e sulle liste di attesa previsti dal Regolamento del Consiglio di Istituto (un estratto è riportato alla fine della pagina).  I bambini dovranno essere in grado di assolvere autonomamente ai propri bisogni fisiologici e non dovranno indossare il pannolino. Possono essere iscritti i bambini che abbiano compiuto o compiano il 3° anno di età entro il 31 dicembre 2021 e, in base alla disponibilità dei posti, potranno essere iscritti anche i bambini che compiano il 3° anno di età entro il 30 aprile 2022.

Alunni già frequentanti: 

occorre effettuare la riconferma per il prossimo a.s. compilando l’apposito modulo che può essere consegnato alla maestra della sezione o in segreteria.

Scarica, compila e consegna alla docente della sezione di appartenenza dell’alunno il modulo di conferma alla scuola dell’infanzia

 

Alunni che hanno compiuto 6 anni entro il 31-12-2021: 

è obbligatoria l’iscrizione alla scuola primaria.

Alunni che compiono 6 anni tra l’1-1-2022 e il 30-4-2022 (anticipatari): 

per l’iscrizione alla scuola primaria sarà opportuno chiedere il parere dell’insegnante della scuola dell’infanzia e verranno seguiti i criteri fissati dal collegio dei docenti.

Alunni provenienti da altre istituzioni scolastiche: 

l’inserimento nelle sezioni è subordinato alla disponibilità di posti e ai criteri sull’assegnazione ai plessi e sulle liste di attesa stabiliti dal Regolamento del Consiglio di Istituto.

Scarica, compila e consegna in segreteria didattica il modulo di iscrizione alla scuola dell’infanzia

Alunni che hanno compiuto 6 anni entro il 31-12-2019: è obbligatoria l’iscrizione alla scuola primaria.

Alunni che compiono 6 anni tra l’1-1-2021 e il 30-4-2021 (anticipatari): per l’iscrizione alla scuola primaria sarà opportuno chiedere il parere dell’insegnante della scuola dell’infanzia e verranno seguiti i criteri fissati dal collegio dei docenti.

Alunni provenienti da altre istituzioni scolastiche: l’inserimento nelle sezioni è subordinato alla disponibilità di posti e ai criteri sull’assegnazione ai plessi e sulle liste di attesa stabiliti dal Regolamento del Consiglio di Istituto.

Scarica, compila e consegna in segreteria didattica il modulo di iscrizione alla scuola dell’infanzia

La scuola dell’infanzia prepara alla scuola primaria e di conseguenza la frequenza alle attività didattiche dovrà essere assidua e nel rispetto degli orari previsti.

Articoli del regolamento di istituto sui criteri di formazione delle classi/sezioni e formazione delle liste di attesa

TITOLO IV CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE SEZIONI/CLASSI

Art. 35 Criteri di iscrizione degli alunni Possono essere iscritti nelle scuole dell’Istituto tutti gli alunni i cui genitori lo richiedano, indipendentemente dalla località di residenza. Qualora le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo consentito, si darà la precedenza:

1. agli alunni residenti;

2. agli alunni non residenti, ma che abbiano fratelli già iscritti e frequentanti l’Istituto.

Per gli alunni della Scuola primaria l’iscrizione ad uno dei tre plessi sarà determinata dall’indirizzo di residenza. A tal fine le vie Monte Po, Beccaria, Serra, Tarderia, Rua di Mezzo, Annunziata, Sciarella, e Laudani (da Nord a Sud) indicheranno la linea di demarcazione fra i bacini di utenza dei due plessi scolastici a Est “G.Faro” e a Ovest “M.Pennisi”, mentre le vie Sottomonte, Cisternazza, delle Ginestre e Trigona (da Ovest a Est) indicheranno la linea di demarcazione fra i bacini di utenza dei due plessi scolastici a Nord “M.Pennisi” e “G. Faro” e a Sud “De Gasperi”. Si procederà al sorteggio per tutti i casi di seguito precisati: – vicinanza al plesso richiesto dell’abitazione di un parente di primo grado che abbia in affidamento il bambino; – vicinanza al plesso richiesto del luogo di lavoro di un genitore.

Art. 36 iscrizione degli alunni di scuola dell’infanzia e formazione della lista d’attesa Gli alunni della Scuola dell’ infanzia saranno iscritti secondo i seguenti criteri, elencati in stretto ordine:

1. alunni che hanno già frequentato, una sezione di scuola dell’infanzia, nell’Istituto;

2. alunni portatori di handicap;

3. residenza a Pedara o affido legale a residenti a Pedara;

4. figli di lavoratrice madre residente a Pedara;

5. residenti nel Comune di Pedara, con precedenza agli alunni di 4 o 5 anni;

6. frequenza di un fratello o di una sorella nell’Istituto;

7. non residenti a Pedara, con un genitore che lavora a Pedara;

8. non residenti a Pedara;

9. età (intesa come maggiore età).

I medesimi criteri saranno seguiti per la formazione della lista d’attesa.

Art. 37 criteri di formazione delle sezioni e delle classi La formazione delle classi prime, all’inizio dell’anno scolastico, è regolamentata nel seguente modo:

1. tener conto dei giudizi delle insegnanti della scuola dell’infanzia (per la prima della primaria) e dei docenti di quinta, nonché del curriculum precedente (per la prima della scuola secondaria), al fine di formare delle classi omogenee per livello;

2. equilibrare il numero di maschi e femmine;

3. tener conto delle indicazioni della famiglia per casi particolari( es.: gemelli).

Tale formazione sarà definita da un’apposita commissione designata dal Dirigente scolastico.