Ultima modifica: 18 Aprile 2020

Didattica a Distanza

…una professoressa scrive ai suoi alunni

Cari ragazzi,
assegnerò i compiti sul registro elettronico giorno per giorno.  Non saranno molti né tali da richiedere spiegazioni particolari, tanto per non rimanere indietro. Al rientro troveremo il tempo anche per la verifica di queste consegne. Vi raccomando di aprire libri, quaderni e menti ogni mattina, così questa interruzione non sarà inutile e tutti faremo responsabilmente la nostra parte, come ci è stato richiesto, con spirito di civile collaborazione. A presto!

L’organizzazione oraria della Didattica a Distanza presso la scuola secondaria

circolare n.208 organizzazione oraria lezioni a distanza scuola secondaria

* * *

In ottemperanza al DPCM 4/3/2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. (20A01475) (GU Serie Generale n.55 del 04-03-2020), che all’art. 1 comma 1 capo g recita:

“i dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità”;

I docenti, in occasione della straordinaria sospensione delle attività didattiche fino al giorno 15 sono invitati ad attivare ogni forma di didattica a distanza che possa permettere agli alunni di dedicare parte di questo tempo allo studio opportunamente guidati. Si tratterà di approfondimenti di argomenti già trattati, di esercitazioni, letture ecc. che possano essere affrontati con moderato sforzo anche con l’aiuto dei genitori.

A tal fine si consiglia si utilizzeranno prevalentemente i seguenti canali istituzionali disponibili su DidUp registro elettronico ARGO, che consentono un tracciamento delle attività:

  • condivisione di materiali in bacheca (come da tutorial allegato alla presente)
  • condivisione di materiali tramite l’invio di una comunicazione, anche personale, attraverso il registro elettronico ARGO applicazione ScuolaNext (sezione Comunicazioni – Invio Mail).

Questo sistema permette anche la trasmissione di documenti da parte dei genitori, si accede a ScuolaNext – documenti – condivisione, si sceglie il docente e si effettua l’upload.

Secondariamente potranno essere utilizzati altri strumenti come Google Class Room, Edmodo, Fidenia, ma anche posta elettronica, whatsapp ecc. garantendo sempre il rispetto della privacy e delle famiglie meno attrezzate e avendo come interlocutori principali i genitori.

Per i genitori abbiamo predisposto una breve scheda per caricare documenti su ScuolaNext

PROTEZIONE DATI E Didattica a Distanza

la comunicazione per i genitori sulla dichiarazione della presa visione e autorizzazione al trattamento dei dati personali per l’utilizzo di applicazioni per la Didattica a Distanza.

comunicazione  indicazioni per i genitori su privacy e strumenti DaD

modulo presa visione-autorizzazione privacy e strumenti DaD

Indicazioni Garante della Privacy Provvedimento del 26 marzo 2020 – “Didattica a distanza: prime indicazioni”

Si ritiene che il momento attuale sia una grande occasione per sperimentare nuove modalità di insegnamento, tra l’altro, da esperienze condivise in queste ore, si stanno registrando un notevole entusiasmo e interesse da parte di molti alunni.