Ultima modifica: 10 Marzo 2020

coronavirus e scuola

affrontare il virus a scuola senza allarmismi

Si precisa quanto disposto dalla circolare n. 4001 del Ministero della Salute dell’8/02/2020

Ambito di applicazione

Le misure di seguito descritte si applicano a bambini che frequentano i servizi educativi dell’infanzia e studenti sino alla scuola secondaria, di ogni nazionalità, che nei 14 giorni precedenti il loro arrivo in Italia siano stati nelle aree della Cina interessate dall’epidemia, quotidianamente aggiornate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Le località di cui sopra sono reperibili attraverso i seguenti link:

https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019/situation-reports/; http://who.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/c88e37cfc43b4ed3baf977d77e4a0667.

Misure

Le SS.LL. che vengano a conoscenza dalla famiglia dell’imminente rientro a scuola di un bambino/studente proveniente dalle aree come sopra identificate, dovranno immediatamente darne comunicazione a questa direzione al fine di informare il Dipartimento di prevenzione della ASL di riferimento.

Decreto Legge del 23/02/2020 cessa di produrre effetti dall’1 marzo 2020 a seguito del DPCM dell’1/03/2020

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25/02/2020 cessa di produrre effetti dall’1 marzo 2020 a seguito del DPCM dell’1/03/2020

Direttiva n. 1 Ministro della Pubblica Amministrazione del 25/02/2020 cessa di produrre effetti dall’1 marzo 2020 a seguito del DPCM dell’1/03/2020

Ordinanza n. 2 Regione Siciliana 25-02-2020

Ordinanza n. 2 Regione Siciliana del 26/02/2020

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’1/03/202 cessa di produrre effetti dall’8 marzo 2020 a seguito del DPCM dell’8/03/2020

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4/03/2020 cessa di produrre effetti dall’8 marzo 2020 a seguito del DPCM dell’8/03/2020

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8/03/2020

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del /9/03/2020

A seguito dell’emanazione del suddetto DPCM dell’8 marzo 2020, si comunica che:

La riammissione degli alunni per assenze superiori a giorni 5 consecutivi di calendario dovute a malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria fino al 15 marzo p.v. avviene dietro presentazione di certificato medico anche in deroga alle disposizioni vigenti.

A seguito dell’emanazione del DPCM del 4 marzo 2020, si emana la seguente circolare

Circolare n.188 sospensione attività didattiche organizzazione altre attività e ricevimento pubblico

 

vai alla pagina dedicata del Ministero dell’Istruzione

i 10 comportamenti da seguire suggeriti

dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità