Ultima modifica: 14 Novembre 2019

Biblioteche scuola primaria

#IO LEGGO PERCHÉ 2019

Grazie a tutti i genitori per i libri donati.

[print_gllr id=29619 display=short]

Incontro con l’autrice P. Spinella

Interessante e coinvolgente l’incontro con Pina Spinella autrice de “Il mito di Aci e Galatea” un racconto d’amore da amare. L’Evento è stato organizzato dall’amministrazione comunale di Pedara, dall’ass. alla P.I. Marina Consoli con la collaborazione delle referenti al Progetto lettura G. Balbo, G. Conti e V. Grande. Alla presentazione del libro hanno partecipato gli alunni delle classi quarte e quinte dei tre plessi in giorni e momenti diversi; tutti gli alunni hanno mostrato entusiasmo, hanno posto domande molto interessanti all’autrice aprendo un bel dibattito ricco di spunti di riflessione. Preziosa anche la collaborazione del pedagogista Tommaso Pezzino che ha animato con spunti interessanti sui miti ed ha suscitato coinvolgimento negli alunni.

[print_gllr id=29349 display=short]

#IO LEGGO PERCHÉ 2019

Durante la settimana dedicata all’iniziativa “#Io Leggo Perchè 2019 Doniamo un libro alle scuole” nei vari plessi sono stati coinvolti, come “esperti lettori” i rappresentanti e/o i loro delegati dei genitori che hanno donato momenti di “lettura partecipata” ai bambini della scuola primaria. I piccoli alunni, attenti ascoltatori, hanno molto gradito la lettura animata dei genitori, visibilmente emozionati di trovarsi in”Prima Linea”. Grazie bambini, genitori e docenti per la sensibilità dimostrata verso la lettura e l’amore per i libri. Solo così le nostre biblioteche si arricchiranno sempre più anno dopo anno. Buona lettura!

[print_gllr id=29100 display=short]

Giornata del Libro

La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, proclamata  per il 23 aprile, è stato un appuntamento piacevole vissuto anche nella scuola primaria del nostro Istituto tra gli alunni di classe quinta e i piccoli alunni di classe prima. Durante la mattinata gli alunni delle classi quinte hanno presentato la biblioteca presente in ogni plesso e successivamente, avvalendosi anche di marionette e personaggi costruiti dagli stessi, hanno rappresentato una lettura animata di un racconto che ha catturato l’interesse dei piccoli lettori. Il tutto si è concluso con un colorato e animato laboratorio nel quale è stato realizzato l’Orsetto Oscar, protagonista principale, come piccolo gadget ricordo.

[print_gllr id=22492 display=short]

Momenti di relax in biblioteca

 

#IOLEGGOPERCHE’ 2018

Si è conclusa il 30 ottobre l’iniziativa #IO LEGGOPERCHE’ con lo scopo di diffondere l’amore per la lettura e incentivare le biblioteche scolastiche. Anche il nostro Istituto si è gemellato con tre librerie e grazie all’entusiasmo e al coinvolgimento attivo dei referenti del progetto lettura, degli studenti,dei docenti,dei genitori e di tutti gli amici che amano leggere, ha ricevuto oltre 80 libri in donazione. Grazie di cuore a tutti per la vostra generosità.
Adesso  aspettiamo con ansia il raddoppio dei libri da parte degli Editori. L’avventura…continua!

     IMG_7508               IMG_7511  

Inaugurazione biblioteca “G. Faro”

Lunedì 13 febbraio, dopo un periodo di lavoro e di preparazione, finalmente il Dirigente Scolastico prof. Fernando Rizza, la vicaria M.C. Torrisi, gli assessori alla P.I. Marina Consoli e alle P.G. L. Laudani, hanno tagliato il nastro per l’inaugurazione della nuova biblioteca scolastica alla presenza della prof.ssa M. Pappalardo, dei rappresentanti dei genitori, dei bambini e dei docenti della Scuola Primaria e dell’infanzia “G.Faro”. L’idea di realizzare la biblioteca è stata possibile grazie alle famiglie che, con il loro contributo, hanno partecipato al progetto # io leggo perché# con l’acquisto di diversi libri, mentre un ulteriore apporto è stato possibile grazie alla casa editrice Giunti ed alla sensibilità culturale di alcuni consiglieri e assessori. Così ora la biblioteca può vantare circa 150 libri tra cui alcuni classici della letteratura italiana, libri in stampato maiuscolo per i piccoli lettori. Anche lo spazio biblioteca è stato rinnovato ed ora si mostra più accogliente grazie anche alla partecipazione dei collaboratori, di tutte le colleghe del plesso che hanno arricchito le pareti con poster e bandierine e degli alunni della classe 5^B che hanno preparato dei gadget da offrire ai partecipanti. Subito dopo il taglio del nastro cinque alunne si sono esibite in un balletto tratto dalla fiaba di Cenerentola, alcuni hanno recitato aforismi e poesie anche il dialetto ed altri intonato il canto di “Colapesce”. Terminata la manifestazione i genitori hanno voluto omaggiare gli invitati con delle colorate torte molte delle quali a tema.

[print_gllr id=15006 display=short]

 

Inaugurazione Biblioteca “Nunziella Maccarrone” plesso Mons.Pennisi

Aria di festa al plesso Mons.Pennisi !
Lunedì 13 febbraio è stato effettuato il taglio del nastro per  l’ inaugurazione e intitolazione della Biblioteca scolastica all’ ins. Nunziella Maccarrone. Presenti alla cerimonia il Dirigente Scolastico, il D.S.G.A., la vicaria, gli assessori alla P. I. M. Consoli, alle Politiche Giovanili L. Laudani, i familiari della nostra cara collega, i rappresentanti dei genitori, bambini e docenti. La fornitura dei “preziosi” libri è stata resa possibile grazie alla mobilitazione e generosità dei donatori che hanno aderito con entusiasmo alla campagna “Io leggo perché” e “Regalaci un libro” organizzata dalla casa editrice Giunti. L’obiettivo è quello di ridare linfa vitale alle biblioteche scolastiche e avvicinare i bambini al mondo della lettura. Il nuovo spazio risulta colorato, accogliente, adatto ai bambini e fruibile sia per la consultazione che per il prestito.
Ai nostri cari allievi non resta che augurare ” BUONA LETTURA”.

[print_gllr id=14980 display=short]

Inaugurata la biblioteca del Plesso A. De Gasperi

Giovedì 9 febbraio 2017 è stata inaugurata la biblioteca del plesso in via A. De Gasperi. Presenti il Dirigente scolastico, la vicaria, gli assessori alla P.I. M. Consoli e alle politiche giovanili L. Laudani che insieme ad altri consiglieri hanno contribuito alla realizzazione di tale iniziativa partecipando attivamente alla campagna della Giunti Editore “Regalaci un libro”. Docenti, collaboratori scolastici e genitori hanno contribuito all’evento con letture da parte degli alunni, l’allestimento dell’angolo lettura e la preparazione dei dolci per il buffet. Grazie a tutti per il dono che oggi è stato fatto ai piccoli della scuola.

             [print_gllr id=14781 display=short]