ATTESTATI DI MERITO
Modalità operative compilazione attestati di merito
Si rammenta che, benché sia auspicabile che in ogni classe vengano rilasciati codesti attestati, tale pratica andrebbe inserita in un percorso pedagogico che abbia nel riconoscimento del merito uno strumento di motivazione all’impegno negli apprendimenti e nei sani comportamenti.
Gli attestati, nelle diverse formulazioni, vanno rilasciati a tutti gli alunni delle classi prime e seconde di scuola primaria, mentre nelle restanti classi di scuola primaria e di scuola secondaria andrebbe premiato un alunno per ogni tipologia, ma si può accettare qualche ex-aequo.
Le tipologie di attestato sono:
A. per il comportamento corretto e gli eccellenti risultati raggiunti negli apprendimenti;
B. per i progressi nel comportamento e negli apprendimenti;
C. per il comportamento corretto, diligente e collaborativo;
D. per aver dimostrato il desiderio di migliorarsi.
I coordinatori di classe riporteranno i nominativi degli alunni su una tabella come la seguente:
Cognome | Nome | classe numero romano | sezione | tipo scuola | tipo merito |
usando caratteri maiuscoli. Nel tipo scuola indicheranno “PRIMARIA” o “SECONDARIA”, nel tipo merito indicheranno “A”, “B”, “C” o “D”, in automatico a destra comparirà la descrizione della tipologia di merito (non digitabile).
Il file, in formato Excel, dovrà essere scaricato, salvato con il nome di classe, sezione e tipo scuola (es. II B primaria.xls), compilato e inviato via mail all’indirizzo ctic83800q@istruzione.it entro il 21 maggio p.v.
Gli attestati potranno essere ritirati dai responsabili di plesso a partire dal 28 di maggio e saranno consegnati agli alunni dal Dirigente Scolastico nella settimana dal 3 al 6 giugno.