>> assicurazione alunni e contributo volontario
Il contributo volontario è un gesto concreto di fiducia e di aiuto alla scuola, che in questi ultimi anni ha visto ridursi e ritardare i trasferimenti delle risorse finanziarie destinate dagli organi preposti (ministero, regione e ente locale).
La scuola in questi ultimi anni ha visto ridursi e ritardare i trasferimenti delle risorse finanziarie destinate dagli organi preposti (ministero, regione e ente locale).
Con il contributo volontario la scuola garantisce:
- l’assicurazione degli alunni per tutte le attività didattiche;
- il libretto delle giustificazioni (scuola primaria e secondaria);
- lo sportello ascolto con la presenza di uno psicologo esperto;
- alcune attività didattiche extracurriculari;
- una parte dei trasporti;
- una parte dei sussidi didattici (materiale di facile consumo e fotocopie).
Tuttavia, in considerazione delle difficoltà economiche che anche le famiglie incontrano quotidianamente, pur chiedendo di fare questo sforzo, per l’a.s. in corso la somma suggerita è ridotta a € 10,00 per alunno, comprensivi di assicurazione e libretto, ricordando che si tratta di una spesa detraibile fiscalmente in applicazione dell’art. 13 c. 3 della L. 40/2007.
Modalità di pagamento
– versamento sul C/C postale n. 12984951 intestato a I.C.S. Casella;
– bonifico bancario IBAN IT90I0521684280000000002324 Credito Valtellinese filiale di Trecastagni.
In entrambi i casi nella causale si dovrà indicare “contributo scolastico – nome alunno – classe e a.s.” e copia della ricevuta si dovrà consegnare in segreteria.
Gli alunni disabili certificati con diritto al sostegno sono esenti dal pagamento, salvo diversa volontà dei genitori.
Per le famiglie con più di due figli nell’Istituto si applica una riduzione del 50% dal terzo figlio in poi, il genitore o chi ne fa le veci dovrà presentare un’apposita dichiarazione in segreteria. Scarica il modello di dichiarazione figli frequentanti
A titolo di esempio si riporta la tabella di calcolo della somma da corrispondere.
Famiglia con | 1° figlio | 2° figlio | 3° figlio | 4° figlio | 5° figlio | Totale |
1 figlio | 10 | 10 | ||||
2 figli | 10 | 10 | 20 | |||
3 figli | 10 | 10 | 5 | 25 | ||
4 figli | 10 | 10 | 5 | 5 | 30 | |
5 figli | 10 | 10 | 5 | 5 | 5 | 35 |