Ultima modifica: 31 Gennaio 2016

In memoria della Shoah

 27 Gennaio GIORNATA DELLA MEMORIA

“Per non dimenticare e tramandare alle nuove generazioni”

Il 27 gennaio si è tenuto un commosso e composto momento al quale hanno partecipato tutte le classi della scuola secondaria. Nell’atrio della scuola sono stati letti brani del testo di I. Singer “alla corte di mio padre” e di P. Levi “se questo è un uomo”, ascoltati alcuni brani musicali appartenenti alla tradizione ebraica e altri eseguiti da due alunni.
Per non dimenticare i tragici avvenimenti accaduti nel secolo scorso i docenti hanno voluto dedicare un personale ricordo alle vittime della Shoah e delle Foibe, si è pensato di unire insieme i diversi fatti di morte e persecuzione, per una riflessione anche sui nostri giorni.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio le docenti Rita Dicuzzo, referente del progetto lettura, e Marina Rizzo, referente della legalità, in accordo con il Baby Consiglio, hanno elaborato un programma di:
– letture sull’Olocausto e sulla cultura religiosa, musicale e letteraria del popolo ebraico;
– incontri a classi aperte sui temi della Shoah e delle Foibe;
– realizzazione di opere grafico pittoriche e multimediali;
– cineforum con visione di celebri film e di un documentario realizzato dai ragazzi della scuola;
– incontri con testimoni viventi vissuti all’epoca dei tragici fatti.
Le attività si concluderanno il giorno 10 febbraio con la testimonianza di una sopravvissuta alle foibe e un momento di riflessione sui fatti accaduti in Istria.
[print_gllr id=7063 display=short]
[tube]wqkp35HzThE&feature[/tube]